Roberto Brandoli

Roberto Brandoli com’è nata questa passione?

L’ispirazione è arrivata dall’abitudine di manipolare il metallo e le componenti che in Brandoli usiamo per restaurare le auto. Ho voluto creare qualcosa di nuovo, per me. Il mio primo pezzo è stato un secchiello porta champagne, in alluminio: la sua superficie tutta battuta a mano con un effetto ‘bolle’ che, una volta lucidato, crea un valore di riflettanza ammirevole. La lamiera e le tecniche per modellare l’oggetto sono identiche a quelle usate in Brandoli per plasmare la lamiera di bolidi d’epoca.

Parlando con alcuni Clienti ho visto accogliere con entusiasmo l’idea di oggetti unici che fossero ispirati al mondo delle auto d’epoca, e fossero belli da vedere nell’arredamento.

Ora che sei arrivato fino a qui, puoi proseguire a esplorare esempi di Artwork già prodotti e se hai idee non esitare a proporle.

Prosegui con gli Artwork

Vuoi esplorare il nostro mondo del restauro auto d’epoca?

Professionisti del restauro, specialisti sui modelli d’epoca italiani degli anni ’50, ’60, ’70.